MONTICELLI PAVESE VERSO IL FUTURO VERDE CHE CI ASPETTA

Monticelli Pavese (PV), 1 febbraio 2025, ore 10:00

Monticelli Pavese (PV) compie un passo importante verso la transizione energetica! Il 1 febbraio, alle ore 10:00, si terrà un’assemblea pubblica dedicata alla presentazione dei vantaggi e del funzionamento della Comunità Energetica Rinnovabile (CER). L’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Piccoli Comuni d’Italia (ANPCI), darà l’opportunità ai cittadini di interfacciarsi con un innovativo modo di intendere l’energia. A intervenire durante l’assemblea saranno il sindaco Samanta Pasquali e il consigliere Enrico Berneri, che spiegheranno alla cittadinanza per quale motivo l’amministrazione si è dimostrata interessata al progetto e ha deciso di presentarlo. A seguire, i rappresentanti ANPCI Roberto Gregori e Alfredo Bonetti, illustreranno di cosa si parla nel concreto:

La CER proposta da ANPCI si tratta di un progetto in cui i cittadini iscritti potranno scambiarsi virtualmente l’energia prodotta in eccesso, a patto che essa derivi da un impianto di energia da fonti rinnovabili. Da questo semplice concetto derivano una serie di benefici: 

-Consumando energia prodotta localmente, si ripiega meno sull’energia dei grandi fornitori, e quindi si inizia a risparmiare sulla bolletta.

il GSE, il Gestore Servizi Elettrici, darà 13 centesimi per ogni kilowatt scambiato in questo modo, sotto forma di tariffa incentivante, direttamente sul conto corrente della CER, la quale a sua volta la distribuirà ai cittadini. 

-Gli algoritmi che distribuiscono questa tariffa sono studiati per aiutare quelle famiglie che si trovano in una situazione di povertà energetica

-Per i piccoli comuni come Monticelli Pavese, c’è la possibilità di usufruire di un finanziamento a fondo perduto del 40% per l’installazione di un nuovo impianto di energia rinnovabile.

A tutto ciò, bisogna ricordare che l’ingresso nella CER è gratuito ed è possibile uscirne in qualunque momento. L’assemblea spiegherà il funzionamento del regolamento, l’origine normativa dell’idea e tanto altro, ma soprattutto, sarà possibile intervenire con domande e perplessità. Un’opportunità da non perdere per chi vuole contribuire a un futuro più sostenibile e risparmiare sui costi energetici. 

Per raggiungere l'evento

1 FEBBRAIO ASSEMBLEA PUBBLICA A MONTICELLI PAVESE (PV)